Appalti e bandi di gara: come informarsi online

Pubblicato il da Ilenia A.

Illustriamo in breve come adoperarsi per ricercare gare d'appalto online.

Appalti e gare

L'appalto non è altro che la stipula di un contratto, previsto dal nostro Codice Civile dall'articolo 1655 al 1677, che prevede verso un corrispettivo di denaro pattuito, lo svolgimento di un'opera o servizio a carico del soggetto appaltatore sia per quando concerne i mezzi da utilizzare per espletare il compimento dell'opera sia in relazione alla gestione e i rischi derivanti.

I soggetti che intervengono in tale contratto, quindi, sono due: l'appaltatore e il committente. Il primo dovrà provvedere all'organizzazione e all'intera gestione dell'opera, svolgendo l'attività a regola d'arte garantendo la totale assenza di difformità e vizi e ponendo al momento del compimento della realizzazione l'onere di accettazione dell'opera al committente mentre quest'ultimo dovrà pagare il corrispettivo stabilito e provvedere alla verifica dell'opera cioè dovrà effettuare il collaudo.

Può essere prevista una revisione del prezzo solo per circostanze non previste, variazione usualmente superiore al decimo del prezzo pattuito. In questo tipo di rapporto chiaramente vi è anche la possibilità del recesso da parte del committente anche senza spiegazioni ma l'appaltatore dovrà essere rimborsato delle spese sostenute, dei lavori eseguiti e del mancato guadagno.

Periodicamente, quando un ente pubblico lo richiede, vengono emessi dei bandi di gara d'appalto pubblici ai quali possono partecipare tutte le imprese che hanno i requisiti necessari. Queste ultime entro un termine prestabilito dovranno porre in essere un preventivo che successivamente verrà analizzato e confrontato con altri, rendendosi così vincitore o meno della gara e vedendosi, nel primo caso, assegnare il lavoro in oggetto.

Come informarsi online

Sono numerosi i siti internet che elencano in modo esauriente ed esaustivo i bandi di gara inerenti agli appalti. Ricordiamo a questo proposito ad esempio il sito Pleiade (Pleiade.it), sistema di appalti telematici di Acea S.p.A., che dettagliatamente elenca i bandi di gara a cui è possibile accedere con descrizione della tipologia di gara, fase, ente richiedente e modulistica scaricabile direttamente dal sito. Un altro sito che mette a disposizione questo tipo di servizio, offerto dalla società Capsa s.r.l., è Infogare.it, che offre una ricerca rapida suddivisa per categorie, tipologie, importi, scadenze e aree geografiche di riferimento. Anche la Delta Line Service s.r.l. si occupa di fornire informazioni riguardanti gli avvisi di gara, basterà esclusivamente registrarsi al sito di riferimento. In aggiunta a questi possiamo trovare informazioni dedicate anche su Infoappalti.it, Lineappalti.it e Bandi.it.

Oltre a siti su base privata, ci sono anche i siti istituzionali, in particolare quello della Gazzetta Ufficiale, di valenza nazionale, e i siti regionale, ove sono reperibili i Bollettini Ufficiali della Regione (BUR).

Contract LawContract LawContract Law
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
C
So che da noi in azienda si fanno assistere da uno studio che è specializzato nel seguire i bandi e aiutarci a partecipare, si risparmia un sacco di tempo.
Rispondi